Premio per giovani bibliotecari

 

In occasione dell’XII Convegno Nilde che si terrà a Genova il 2-3 ottobre 2025 il Comitato Biblioteche NILDE e il Sistema Bibliotecario di Ateneo di Unige  
vogliono valorizzare i giovani bibliotecari istituendo un premio per favorire la partecipazione all’evento, dando loro l’occasione di fare rete e di arricchire le proprie conoscenze.


In che cosa consiste il premio?  

I giovani bibliotecari che saranno selezionati riceveranno:

· soggiorno in hotel per la durata del convegno e partecipazione gratuita alla cena sociale.

e in aggiunta

· 1 anno gratuito di sottoscrizione a NILDE per la biblioteca di appartenenza, se questa si impegna a supportare le spese di viaggio a Genova.

Inoltre l'elaborato presentato per partecipare alla selezione verrà pubblicato negli Atti del convegno.


Candidatura e criteri di selezione

Per partecipare alla selezione occorre essere nati dopo il 1/1/1995 e prestare la propria attività lavorativa presso una biblioteca a qualsiasi titolo e con qualsiasi tipo di contratto.

 

La proposta di candidatura deve essere inviata entro il termine inderogabile del 30 giugno 2025 via mail a nildegenova2025@unige.it con oggetto “Premio giovani bibliotecari”.   
 

Alla mail dovrà essere allegato:

- Il curriculum vitae precisando la biblioteca presso cui si presta servizio o il corso di specializzazione, di dottorato o master che si sta frequentando  
- Una lettera motivazionale
- Un breve elaborato di massimo 1.000 parole dal titolo: “Esigenze e prospettive: il futuro della biblioteca visto dai giovani bibliotecari


Notifica dell’accettazione:   

In base alle richieste pervenute, il Comitato Scientifico congiunto di Nilde e di SBA di UniGe selezionerà 3 giovani e ne darà comunicazione entro il 15 luglio 2025 ai diretti interessati e sul sito ufficiale del convegno


I giovani selezionati sono tenuti a:

- partecipare attivamente alle sessioni del Convegno del 2-3 ottobre (vedi programma) iscrivendosi preventivamente attraverso il modulo di iscrizione al convegno
- partecipare alla cena sociale del 1. ottobre (partecipazione gratuita per i giovani selezionati)
- seguire i corsi sull’uso di Nilde che si terranno nel pomeriggio del 1. Ottobre presso la Biblioteca Universitaria di Genova iscrivendosi al preventivamente attraverso il modulo di iscrizione ai corsi


 L'elaborato presentato dai giovani bibliotecari selezionati verrà pubblicato negli Atti del convegno.
 

Ultimo aggiornamento 21 Aprile 2025